Anche quest’anno tutti i bambini di 5 anni del nostro plesso, hanno salutato la scuola dell’ infanzia, pronti ad affrontare ansie e paure per il prossimo ciclo di studi, con una bellissima festa.
Pe questa occasione, la scuola si è aperta al territorio con le miniolimpiadi,momento conclusivo del progetto motorio”Gioco e Imparo” che li ha visti impegnati per tutto l’anno scolastico con attività motorie,volte alla scoperta del piacere di giocare con il corpo e a contrastare l’ eccessiva digitalizzazione dei “nativi digitali”.Le ore, (attese e gradite) , dedicate al progetto hanno rappresentato un momento gioioso e ludico e si sono caratterizzate per la riscoperta dei giochi cosiddetti “da cortile”, (la campana, i quattro colori, acchiappa colori etc.) che, in modo del tutto naturale e spontaneo, contribuiscono non solo al consolidamento delle schemi dinamici generali (strisciare, rotolare, il camminare, il correre, il saltare, il lanciare, mirare, l’arrampicarsi, dondolarsi, ecc) ma anche allo sviluppo delle capacità espressive, comunicative e relazionali dei bambini. Vedi progetto _”Gioco e Imparo”_
Le attività motorie sono state affiancate da verbalizzazione, da laboratori grafico-pittorici, manipolativie per l’ occasione hanno completato le schede di ATTENTI BAMBINI e quelle relative ai piccoli cenni sulle olimpiadi Miniolimpiadi
La manifestazione si è aperta con una la sfilata dei bambini sulle note di Rondo’ Veneziano ” La serenissima”, seguita dall’entrata della fiaccola olimpica e dall’accensione del braciere, per poi proseguire con piccole esibizione di esercizi di ginnastica ritmica, artistica judo,pugiliato e di nuoto artistico,presentate dai bambini con una breve descrizione della disciplina interessata ( Fonti varie) Vedi copione
Per la cerimonia di chiusura i piccoli atleti ,premiati con una medaglia, hanno nuovamente sfilato,anche se in maniera più rilassata e godendosi gli applausi ricevuti
Le immagini utilizzate sono state prelevate dal Web e adattate,pertanto appartengono ai legittimi proprietari.
Archiviato in:Copioni recite, Il corpo in movimento, Il corpo umano, salute e benessere, scuola Tagged: attività motoria, copione fine anno, educazione motoria, festa fine anno, ginnastica, ginnastica ritmica, IL corpo in movimento, infanzia, manifestazione fine anno, miniolimpiadi, risorse didattiche
